Cile e Bolivia – I Deserti delle Ande

Cile e Bolivia: i Deserti delle Ande

I deserti e le lagune a cavallo tra Cile e Bolivia: alcuni dei paesaggi più incredibili del nostro pianeta, dal Deserto di Atacama, al Salar de Uyuni.

DATE

26 Ottobre – 6 Novembre 2023

DURATA

11 notti

PREZZO

4900,00 €

POSTI

13 posti

Cile e Bolivia: 26 Ottobre – 5 Novembre 2023

Deserti, lagune e paesaggi tra i più incredibili del nostro pianeta, dal Deserto di Atacama, al Salar de Uyuni

Un viaggio alla scoperta di alcuni dei paesaggi più alieni del Sud America e probabilmente del mondo intero: il deserto di Atacama nel nord del CIle, il Salar de Uyuni, in Bolivia e la Quebrada de Humahuaca in Argentina

Il programma di seguito riportato corrisponde a un viaggio prodotto, organizzato e gestito in ogni suo aspetto dal Tour Operator Antarctica (ANTARCTICA TRAVEL COMPANY SRL – Corso Massimo D’Azeglio, 60 – 10126 TORINO – P.Iva 07808350016 – Iscrizione al Registro Imprese di TORINO REA TO-921357). I dettagli del viaggio sono riportati su questo sito in nome e per conto di Antarctica che sarà l’unico referente per le adesioni e il pagamento dei servizi di seguito riportati.

IL VIAGGIO IN BREVE

Cile e Bolivia: 26 Ottobre – 6 Novembre 2023

Tour fotografico nel Nord Del Cile e Bolivia per un gruppo di minimo 12, massimo 14 persone

Ogni giorno avremo a nostra disposizione un’esperta guida locale e il fotografo Stefano Tiozzo che offrirà assistenza tecnica in qualunque momento del viaggio per immortalare nel migliore dei modi gli paesaggi, e la fauna in cui ci imbatteremo nel corso di questo programma studiato apposta per offrire il meglio delle occasioni fotografiche a cavallo tra questi 3 splendidi paesi

Il viaggio è aperto a tutti e non solo agli appassionati di fotografia.

TERMINE DELLE ADESIONI: 15 Luglio

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto con validità residua 6 mesi. Le informazioni sopra riportate sono riferite ai soli cittadini italiani e alla legislazione in vigore al momento della stesura del presente preventivo. Vi invitiamo a verificare la validità dei documenti.

Covid-19 Disclaimer

In base alle attuali normative (Maggio 2023) l’ingresso in Cile è consentito solo se in possesso di un certificato di vaccinazione dal Covid-19. Sono accettati tutti i vaccini esistenti, inclusi Sputnik e Sinovac.

In assenza di vaccinazione è possibile presentare un test PCR eseguito entro 48h dall’imbarco per il Cile.

Le informazioni aggiornate sulle condizioni di viaggio e di ingresso in Cile sono sempre riportate qui

https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/CHL

Il PROGRAMMA DEL VIAGGIO

Cile, Bolivia – Autunno 2023

26 Ottobre

Italia – Santiago

Partenza dall’Italia con volo Latam per Santiago via San Paolo, in partenza da Milano Malpensa alle ore 13.00. Pernottamento a bordo

27 ottobre

Santiago

Arrivo al mattino presto a Santiago e trasferimento in hotel. Camera già a disposizione al vostro arrivo. Tour di mezza giornata per conoscere le migliori attrazioni di Santiago: visita della città: Cattedrale, la “Moneda”, paseo Ahumada, il bohémien quartiere Bellavista, il “Cerro de San Cristobal” (funicolare), i quartieri residenziali e il centro finanziario di Santiago. Pernottamento.

Hotel Almasur Providencia – camera “almaroom”

Pasti: colazione

28 ottobre

Santiago – Valparaiso – Santiago

Dopo colazione partenza verso la costa attraversando le valli de Curacaví e Casablanca. Quest’ultima conosciuta per il successo avuto nella produzione di vini bianchi di alta qualità. Il tour proseguirà fino alla costa verso Valparaíso, città del XVI secolo, circondata da colline e a cui si accede attraverso stradine, scale e ascensori (funicolari), dichiarata patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, grazie alla sua ecclettica e particolare architettura e al suo sviluppo urbano. Pranzo libero. Proseguimento per Viña del Mar, conosciuta come la Città Giardino per i bei parchi e le decorazioni floreali. Ritorno a Santiago con sosta in una azienda vitivinicola per una degustazione. Arrivo in hotel. Cena libera, pernottamento.

Hotel Almasur Providencia – camera “almaroom”

Pasti: colazione

29 ottobre

Santiago – Calama – San Pedro de Atacama – Valle della Luna

Dopo colazione trasferimento in aeroporto e partenza con volo LA 140 (11:12-13:20) di linea per Calama. Arrivo all’aeroporto di El Loa e trasferimento a San Pedro de Atacama (circa 1h30) attraversando la “Cordillera Domeyko e de la Sal”. Nel tardo pomeriggio visita della Salt Mountain e della Moon Valley settore sud o “Vallecito” che si trova 15 km a ovest di San Pedro. Quest’ultima è un territorio di rocce di colore rosso modellate dai venti e di grande suggestione, realizzato dalla natura in milioni di anni ed utilizzato dai ricercatori moderni anche per testare i prototipi di un futuro insediamento sulla Luna. Luogo ideale per ammirare un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Rientro a San Pedro de Atacama. Pasti liberi. Pernottamento

Pernottamento presso l’hotel Casa de Don Tomas – standard room

Pasti: colazione

30 ottobre

Lagune Altipianiche

Giornata di visite alle lagune Miniques e Miscanti, due piccoli laghi situati nella Riserva Nazionale de los “Flamencos”. Si percorreranno circa 350 km e si salirà a circa 4.500 mt. sul livello del mare. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Pranzo menu in corso di escursione (semplice).

Sosta nel villaggio di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Proseguimento verso il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 km. All’interno del Salar si ammirerà la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro in hotel. Pernottamento.

Pernottamento presso l’hotel Casa de Don Tomas – standard room

Pasti: colazione, box lunch

Nota: San Pedro si trova a 2.400 m.s.l.m. e in escursione si toccano punti oltre i 3.000 mt e fino a 4.500 m.s.l.m.

31 ottobre

Geyser del Tatio

Escursione ai Geyser del Tatio. Partenza intorno alle 5 del mattino per il Campo geotermico del Tatio a 4.300 m.s.l.m., in tempo per assistere all’alba allo spettacolare fenomeno geotermico dei geyser e delle fumarole che creano impressionanti e dantesche colonne bianche di vapore. Prima colazione al sacco. Rientro a San Pedro. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

Pernottamento presso l’hotel Casa de Don Tomas – standard room

Pasti: colazione al sacco

1 Novembre

San Pedro – Lagune Altipianiche in Bolivia

Dopo colazione, alle 08:00 circa, partenza con mezzo privato per il confine con la Bolivia, Hito Cajon. Da qui partenza con le jeep 4×4 per un’esperienza unica. Dopo essere entrati nel Parco Nazionale Eduardo Avaroa in Bolivia, il paesaggio ti abbraccia con le sue lagune uniche, saline, fumarole, vulcani, cime innevate, pianure, sorgenti termali e fiumi. Visiterete la Laguna Verde, che sembra un gigantesco smeraldo, con una vista impressionante sul vulcano Licancabur. La particolare luminosità delle sue acque verdi dovuta all’alto contenuto di magnesio è abbagliante. Continuerete verso i Geyser “Sol de Mañana”, con fumarole e crateri vulcanici spettacolari, che coprono 1 Km quadrato, con intensa attività vulcanica e fumarole, mostrando un paesaggio che sembra appartenere alla genesi della Terra. Proseguimento per la Laguna Rossa, con una superficie di 60 Km quadrati e ad un’altitudine di 4.278 metri, caratterizzata dal tono rosso delle sue acque e abitata da stormi di fenicotteri di tre specie: tokoko -dal piumaggio rosso-; chururu -con piumaggio biancastro- e jututu, con piumaggio rosa. Proseguimento verso l’hotel situato vicino alle Lagune Minori, lungo la strada si possono avvistare vigogne, lama e vizcacha. Pranzo al sacco in corso di escursione. Sistemazione presso l’Eco Hotel Los Flamencos, sulla sponda della Laguna Hedionda. Cena e pernottamento in hotel

Los Flamencos Eco Hotel

Pasti: colazione, box lunch, cena

NOTA IMPORTANTE: durante questo tragitto si toccano punti oltre i 4.500 m.s.l.m. e l’hotel Los Flamencos si trova a 4.200 m.s.l.m.

2 Novembre

Laguna Hedionda – Uyuni

Al mattino godetevi un po’ di tempo ammirando l‘alba sulla laguna Hedionda, che ospita molti fenicotteri. Qui l’habitat per loro è perfetto perché hanno bisogno di grandi aree con acque poco profonde per vivere, di solito saline, salmastre o alcaline. Avrete l’opportunità di avvicinarvi per ottenere splendide foto. In tempo utile partenza con le jeep verso Uyuni, passando attraverso lagune e Canyon. Arrivo a Uyuni e sistemazione nell’hotel di sale. Cena e pernottamento.

Hotel Luna Salada – standard room

Pasti: colazione, box lunch, cena

3 Novembre

Salar de Uyuni

Dopo colazione partenza con le vostre jeep per una giornata dedicata all’esplorazione del Salar. Visiterete un laboratorio di lavorazione del sale a Colchani, città d’ingresso al lago salato di Uyuni. Da qui vi addentrerete nel deserto di sale e visiterete la Isla Incawasi. Il Salar di Uyuni è la più grande salina della Terra, situata sull’altopiano boliviano e copre oltre 10.000 km quadrati. Lungo il percorso visiterete il Museo del Sale e vi fermerete alle sorgenti di acqua fredda “Ojos de Agua”. Arrivo all’isola di Incawasi, un’oasi che si è formata da depositi di alghe e fossili. Quest’isola è ricoperta da migliaia di giganteschi cactus colonnari, alcuni dei quali hanno più di cento anni e che raggiungono un’altezza di oltre 12 metri. Le Ande boliviane offrono scenari mozzafiato che difficilmente possono essere eguagliati. Il suono del silenzio fa battere forte il cuore e i pentagoni surreali del sale cristallino, il cielo puro e i cactus, danno la sensazione che non c’è nessun altro posto al mondo come questo. Il paesaggio sullo sfondo delle saline che si estendono fino all’orizzonte lo rende un luogo ideale per scatti meravigliosi. Dopo un fantastico tramonto sulle rive del Lago Salato di Uyuni, e una sosta al calar del buio per catturare bellissime foto della Via Lattea, trasferimento in hotel e cena.

Hotel Luna Salada – standard room

Pasti: colazione, pranzo, cena

Nota: le condizioni del Salar de Uyuni dipendono dalle precipitazioninei giorni precedenti. Laddove sia possibile, si farà in modo di cercare una zona del Salar leggermente allagata per poter ammirare il riflesso delle stelle, ma non è possibile garantirlo con certezza.

4 novembre

Uyuni – Santiago

Dopo colazione partenza per il rientro verso l’altro confine Bolivia-Cile, quello di Ollague. Questo percorso vi permetterà di ammirare altri paesaggi di incomparabile bellezza, sia in Bolivia, che lungo il tratto cileno fino a Calama.

Arrivo a Ollague, cambio di veicolo e proseguimento verso l’aeroporto di Calama. Imbarco su un volo per Santiago. Arrivo e trasferimento all’hotel vicino all’aeroporto. Pernottamento.

Hotel Garden Inn Aeropuerto – camera standard

Pasti: colazione, box lunch

5 NOvembre

Santiago – Italia

Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo LA 758 (10:55-14:45) di linea per Sao Paulo e da qui per l’italia

Pernottamento a bordo

6 Novembre

Italia

Arrivo in Italia.

Quota di partecipazione

 

 

Quota di partecipazione: € 4900


Il viaggio è per un massimo di 13 partecipanti

 

NOTE IMPORTANTI:

ALTITUDINI CILE E BOLIVIA

  • • San Pedro de Atacama 2400 m.s.l.m.

  • • Salar de Atacama 2500 m.s.l.m.

  • • Lagune Altiplaniche e Geyser del Tatio 4500 m.s.l.m.

  • • Bolivia: Tragitto verso le Lagune Minori 4500/5000 m.s.l.m. (si toccano 5.000 in escursione trasferimento, si dorme a Los Flamencos a 4.200 m.s.l.m.)

  • • Uyuni 3600 m.s.l.m.

  • • Santiago livello del mare

Supplementi facoltativi:

  • Polizza annullamento IMA Platinum (massimale fino a € 5.000 per persona per annullamento, copre anche malattie preesistenti) € 235,00 per persona
  • Supplemento camera singola € 590,00

 

HOTEL

Tutti gli Hotel del Tour

SANTIAGO: HOTEL ALMASUR PROVIDENCIA

SAN PEDRO DE ATACAMA: HOTEL CASA DE DON TOMAS

UYUNI:  HOTEL LUNA SALADA

LAGUNA HEDIONDA – LOS FLAMENCOS ECO HOTEL

Operativo Voli

Tutti i voli del Tour

LA8073 26OCT Malpensa/San Paolo 1315 1955

LA 755 26OCT San Paolo/Santiago 2310 0335+1

LA 140 29OCT Santiago/Calama 1112 1320

LA 373 04NOV Calama/Santiago 1948 2151

LA 758 05NOV Santiago/Sa Paolo 1055 1445

LA8072 05NOV San Paolo/Malpensa 1745 0900+1

LA QUOTA COMPRENDE

Cosa è compreso nei costi di viaggio

Voli con Latam in economy class

− Tasse aeroportuali

− 1 collo in stiva da 23kg e 1 a mano per persona

− Sistemazione in camera doppia negli hotels indicati o similari in Cile e Bolivia

− Prima colazione in tutti gli hotel

− Trasferimenti da e per tutti gli aeroporti con veicolo privato per il gruppo

− City tour di Santiago con guida parlante italiano

− Escursione a Valparaiso e Vina del Mar con guida privata parlante italiano

− Degustazione in una cantina nei dintorni di Santiago

Escursione alla Valle della Luna a San Pedro de Atacama con guida privata parlante italiano

− Escursione alle Lagune Altiplaniche a San Pedro de Atacama con guida privata parlante italiano

− Escursione ai Geyser del Tatio a San Pedro de Atacama con guida privata parlante italiano

− Giornate in Bolivia e sul Salar de Uyuni con guida privata parlante italiano e jeep 4×4

− Ingresso ai parchi nazionali quanto è prevista una visita

− Pasti come indicati nel programma

− Assicurazione medico bagaglio AXA base (€ 30.000 per persona di massimale spese mediche)

− Documenti di viaggio e gadget

− Assistenza 24h su 24h dall’Italia e in loco, in loco in italiano

− Guida di viaggio sulla destinazione

LA QUOTA NON COMPRENDE

Cosa non è compreso nei costi di viaggio

Servizi e pasti non indicati nel programma o indicati come liberi o facoltativi

− Assicurazione annullamento (235 Eur)

− Bevande ai pasti, mance ed extra personali e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”

– Eventuale Supplemento Camera Singola (590 Eur)

TOUR OPERATOR

ANTARCTICA TRAVEL COMPANY

Il programma di seguito riportato corrisponde a un viaggio prodotto, organizzato e gestito in ogni suo aspetto dal Tour Operator Antarctica ( ANTARCTICA TRAVEL COMPANY SRL – Corso Massimo D’Azeglio, 60 – 10126 TORINO – P.Iva 07808350016 – Iscrizione al Registro Imprese di TORINO REA TO-921357). I dettagli del viaggio sono riportati su questo sito in nome e per conto di Antarctica che sarà l’unico referente per le adesioni e il pagamento dei servizi di seguito riportati.

INFO E PRENOTAZIONI

Unisciti a noi.

Privacy

15 + 7 =