Viaggio Fotografico in Lapponia: Febbraio 2022

2022: Viaggio Fotografico in Lapponia

Tour culturale e fotografico alla ricerca dell’aurora boreale in Lapponia

Con l’assistenza fotografica di Stefano Tiozzo

DATE

9-14 febbraio

DURATA

5 notti

PREZZO

2.490,00 €

POSTI

Massimo 14 posti

Tour fotografico in LAPPONIA

Tour fotografico al circolo polare artico: cultura ed esperienze autentiche Lapponi sotto l’aurora boreale

Il programma di seguito riportato corrisponde a un viaggio prodotto, organizzato e gestito in ogni suo aspetto dal Tour Operator TRAVEL SPECIALIST SRL  P.I. 11844630019 – Numero REA 1245669 Sede Legale: via Digione 13/bis – 10143 TORINO). I dettagli del viaggio sono riportati su questo sito in nome e per conto di LappOne che sarà l’unico referente per le adesioni e il pagamento dei servizi di seguito riportati.

Un viaggio incredibile, immersi in panorami da sogno, dove di giorno il cielo si tinge dei colori meravigliosi dell’alba di mezzogiorno, e di notte stupisce anche i viaggiatori più esperti con la magia dell’aurora boreale!

Parti con LappOne – The Five Senses Of Lapland e Stefano Tiozzo per vivere emozioni uniche e indimenticabili! Il viaggio si svolge nella incontaminata valle del fiume Tornio, al confine tra Lapponia Svedese e Finlandese, in una terra non toccata dal turismo di massa, ricca di cultura, storia, tradizioni e paesaggi meravigliosi. 

IL VIAGGIO IN BREVE

9-14 Febbraio: la sintesi del viaggio

IL VIAGGIO IN BREVE:

DATE: 9-14 febbraio 2022 (partenza unica)
DURATA: 6 giorni, 5 notti (compreso il viaggio)
DIFFICOLTÀ: Media, soprattutto per il fattore climatico
CLIMA: Da freddo umido a molto freddo e secco (con estremi da 0 a -25 gradi)
ABBIGLIAMENTO: Termico artico (compreso nel prezzo)
TRASPORTO: Minibus VIP
FOTOGRAFO: Stefano Tiozzo
ACCOMPAGNATORE: di lingua italiana
PARTECIPANTI:  min 6 max 14 persone
TRATTAMENTO: Mezza pensione
PAESI: Svezia

Il PROGRAMMA DEL VIAGGIO

Tour Fotografico in Lapponia

9 FEBBRAIO

Benvenuti in Lapponia

Arrivo in serata all’aeroporto di Luleå, capoluogo della Lapponia svedese. Qui, dopo l’accoglienza in aeroporto, faremo un trasferimento in veicolo privato alla vostra sistemazione, situata a circa 1h30’ dall’aeroporto. Durante il tour soggiornerete in una struttura agrituristica di charme dove vengono tenute anche alcune renne in un apposito recinto prospiciente al vostro alloggio. Avrete a disposizione una camera doppia con bagno e doccia in condivisione. È disponibile anche un miniappartamento con 5 posti letto e servizi privati, ideale per le famiglie. 

I padroni di casa, i signori Hulkoff, vi accoglieranno con affetto e simpatia. La struttura è dotata di un atmosferico ristorante di casa, pluripremiato da tutte le guide svedesi. Durante il transfer, il nostro accompagnatore vi illustrerà il programma di viaggio, e sarà a vostra disposizione per qualsiasi domanda. Dopo cena, se le condizioni lo permetteranno, potremo già osservare l’aurora boreale nei dintorni della struttura – la zona è particolarmente idonea avendo basso inquinamento luminoso. 

Durante tutto il soggiorno saranno a vostra disposizione degli indumenti termici (scarpe, tute termiche) che vi aiuteranno a proteggervi dal freddo (noleggio incluso nella quota). 

10 FEBBRAIO

Motoslitta e ghiaccio

La colazione a buffet è servita nel ristorante. Dopo esserci adeguatamente nutriti, inforcheremo le motoslitte, facendo un giro nella zona intorno al paese, in un tour dove potremo ammirare splendidi panorami in sella ai potenti mezzi. Le nostre guide garantiranno la totale sicurezza del percorso, che potrebbe in parte svolgersi sul fiume ghiacciato. Ogni motoslitta è guidata da una persona, con un passeggero che siede dietro. A metà strada ci potremo fermare a scattare foto e fare un cambio di pilota. 

Arriveremo a un pittoresco lago dove inizieremo la nostra giornata sul ghiaccio. In Lapponia il ghiaccio è dappertutto. È incredibile pensare che questa bianca distesa ogni estate assume le fattezze del mondo normale, a cui siamo abituati, con piante e fiori nei campi e foglie sugli alberi. Sulla superficie del lago scaveremo con delle apposite trivelle dei fori al fine di prendere qualche persico, o magari un temolo o un coregone. Sotto la coltre di ghiaccio e neve che ricopre il fiume pullula la vita! 

Mentre peschiamo, accenderemo il fuoco e faremo uno spuntino. I più coraggiosi potranno provare la pratica dell’avantouinti, l’immersione nelle gelide acque del fiume. Sono allo studio medico i benefici di questa pratica, originaria della Siberia, ma ormai da anni parte della cultura lappone. Non dimenticate il costume da bagno! Questa esperienza è fatta in assoluta sicurezza, con l’aiuto delle nostre guide. 

Alla fine di questa fredda e meravigliosa giornata, torneremo in motoslitta alla struttura, dove ci attende un po’ di relax. La cena tipica sarà servita al ristorante. Con le giuste condizioni, potremo ancora uscire a caccia dell’aurora boreale, guidati da Stefano Tiozzo. 

Sciamana in Lapponia

11 FEBBRAIO

Renne – Circolo Polare Artico – Artigianato locale

Dopo colazione, ci recheremo alla ricerca dei migliori punti panoramici di questa incredibile regione. Inizieremo con la meravigliosa chiesa di Hietaniemi, costruita in posizione dominante sul fiume Tornio nel Settecento. La sua curiosa pianta ottagonale e il bellissimo cimitero ci danno l’opportunità di ammirare un contesto tipico delle chiese luterane. 

Successivamente, raggiungeremo il Circolo Polare Artico, che dista circa mezz’ora di viaggio. Qui vi spiegheremo un po’ di geografia astronomica, e cercheremo di capire insieme come nel corso dei secoli questa linea immaginaria cosí ricca di significato si stia spostando. Dopo un altro transfer di circa 45 minuti raggiungeremo un remoto villaggio in riva a un lago, dove risiede Sixten, l’ottuagenario allevatore di renne che ci regalerà una esperienza eccezionale ed autentica, fuori dalle rotte turistiche. Vi dirà tutto sulle sue amate renne, con cui ha passato la sua lunga vita in queste fredde lande. Sixten è anche un bravissimo artigiano, e ci mostrerà con orgoglio i coltelli che lui stesso realizza, molti dei quali premiati per la sopraffina fattezza. 

Nel pomeriggio ci recheremo a Övertorneå. Qui, a un passo dal confine con la Finlandia, visiteremo Forest Jewel, un’altra bottega artigiana, specializzata in oggetti di legno. Qui potrete acquistare dei bellissimi souvenir o fare uno spuntino al caffè. Al tramonto saliremo su un punto panoramico da dove potremo scattare foto incredibili della immensa taiga lappone. 

Rientro in struttura con cena tipica e osservazione dell’aurora. 

12 FEBBRAIO

Husky e Ciaspolata Fotografica

Dopo una colazione robusta, partiremo per Honkamaa (1h20 minuti circa), dove ci attende un safari su slitta trainata dagli husky siberiani. L’esperienza è molto intensa, a contatto con questi meravigliosi animali e la natura incontaminata. All’arrivo incontreremo Simona e Massimiliano, i titolari della struttura venuti qui da Roma. I cani ululeranno e abbaieranno al Vostro arrivo: non è un segno di minaccia, ma di volontà di iniziare il safari! Dopo una breve spiegazione sulle tecniche di guida e sulla sicurezza, inizieremo un meraviglioso viaggio attraverso la foresta innevata, che attraverseremo per circa 4-5 km (circa 30 minuti, secondo le condizioni). Alla fine del safari, ci riuniremo nella kota (la tipica tenda lappone) dove potrete sorseggiare un caffè o un succo di frutta caldo. La cena tipica sarà servita nella struttura dell’husky farm. Nel pomeriggio, una volta rifocillati, potremo fare una ciaspolata fotografica nella meravigliosa foresta che circonda il lodge, della durata di circa due ore. Al termine della serata rientro in struttura (circa 1h, transfer in bus privato), con possibilità di continuare l’osservazione dell’aurora boreale, qualora le condizioni lo permettano. 

13 FEBBRAIO

Villaggio di Pescatori, Panificazione Tradizionale e Rito Sciamanico

Dopo colazione, raggiungeremo il villaggio di pescatori di Kukkola, perfettamente conservato e ancora abitato dalle famiglie che lo popolavano nell’antichità (una delle quali gestisce l’attiguo resort, situato in riva alle spettacolari rapide di Kukkola, le più importanti dei paesi nordici con 3500 m di lunghezza). Vi guideremo nel piccolo ma interessante museo del pesce, e vi racconteremo come si viveva in queste zone prima dell’avvento della tecnologia. Vedremo i due mulini, la vecchia segheria e la casa del mugnaio. 

Subito dopo impareremo a fare il pane alla maniera tradizionale lappone e di gustare l’ottimo caffè preparato in infusione, seduti intorno al fuoco in un’atmosfera irripetibile. Avrete tempo libero dopo la panificazione per fotografare e godervi l’idilliaco panorama fatto di neve, ghiaccio, casette di legno e colori incredibili. 

In serata, ci avvicineremo alla millenaria cultura sciamanica della Lapponia. Dopo averci riunito intorno al fuoco, la sciamana leggerà il messaggio che le trasmette l’energia che si sprigiona dal nostro corpo. L’esperienza è emozionante, intensa e positiva! La cena tipica sarà servita al ristorante del vostro agriturismo, e sarà seguita da una sessione di osservazione libera dell’aurora, meteo permettendo. 

14 FEBBRAIO

Arrivederci Lapponia

Colazione ed eventuale mattinata libera. Transfer per l’aeroporto di Luleå (1h30). Volo di rientro e fine del tour. 

Quota di partecipazione
per il tour fotografico in Lapponia

Prezzi ed eventuali supplementi.

Quota di partecipazione:

 €2490 (adulti)

Il viaggio non è consigliato per bambini di età inferiore ai 12 anni.

Supplemento singola: €300.

L’aurora boreale è un fenomeno atmosferico imprevedibile, e la sua visibilità non può essere garantita. Tuttavia, ci organizzeremo per massimizzare le probabilità di osservazione di questo meraviglioso fenomeno. I punti di stazionamento a noi noti permettono di scattare foto indimenticabili, con l’aiuto dei fotografi che vi assisteranno in maniera dedicata.

N.B. Il programma può subire variazioni nell’ordine delle attività per ragioni di ordine logistico o dipendenti dalle condizioni meteo locali. Nel caso peggiore, alcune attività o escursioni potranno essere cancellate o ridotte in durata. In nessun caso sarà previsto un rimborso per cancellazioni o variazioni dovuti a fattori meteorologici. Si consiglia di stipulare una polizza di assicurazione medico bagaglio che protegga anche contro eventuali maggiori spese causate da eventi atmosferici o incidenti di percorso.

Covid-19 Disclaimer

 

Il viaggio, in base alle attuali normative (Novembre 2021) può essere effettuato senza problemi: nè la Svezia nè l’Italia hanno all’attivo delle misure restrittive per il turismo da e per i rispettivi paesi. In caso di evoluzioni sfavorevoli della situazione pandemica, ci regoleremo in base alle norme in vigore al momento del viaggio.

Al momento l’ingresso in Svezia è consentito previa presentazione di un Test molecolare (PCR) negativo non più vecchio di 48 ore dall’arrivo in territorio Svedese. In Svezia non è richiesto di esibire il green pass o un certificato di avvenuta vaccinazione/guarigione per l’accesso a hotel, ristoranti, negozi, luoghi chiusi.

La prenotazione del viaggio viene confermata al versamento di una caparra confirmatoria, che vi assicura la prenotazione del vostro posto e dei relativi servizi a terra.
Per le cancellazioni da parte dei clienti, siano esse motivate da motivi concreti o meno, valgono le stesse regole di sempre: è pertanto consigliato stipulare un’assicurazione annullamento al momento della prenotazione che vi tuteli in caso di sopraggiunti motivi personali per rinunciare al viaggio.
I voli emessi da noi includono l’assicurazione medico-bagaglio sulle tratte, e il prezzo è soggetto a riconferma al momento dell’emissione.
Il tour operator che organizza il viaggio vi offre una assicurazione “Viaggio Sicuro” per tutelarvi in caso di cancellazioni in periodo Covid19: http://www.lappone.com/it/assicurazione-viaggio-sicuro/

Condizioni contrattuali di vendita del viaggio:

http://www.lappone.com/wp-content/uploads/condizioni-vendita.pdf

LA QUOTA COMPRENDE

Cosa è compreso nei costi di viaggio

– alloggio in camera doppia con servizi condivisi

– colazione continentale a buffet

– tutti i pasti indicati comprensivi di acqua, caffè o tè

– l’assistenza fotografica di Stefano Tiozzo durante tutto il viaggio

– l’accompagnatore di lingua italiana

– tutte le escursioni elencate

– tutti i trasferimenti in veicolo privato inclusivi di autista e carburante

– l’ingresso a tutte le attrazioni menzionate

– indumenti termici (stivali e tute) a disposizione per tutta la durata del soggiorno

LA QUOTA NON COMPRENDE

Cosa non è compreso nei costi di viaggio

– i voli A/R

– le bevande alcoliche o soft drinks

– tutti gli extra

– l’assicurazione individuale (medico, bagaglio, annullamento, etc.)

– tutto ciò che non è esplicitamente menzionato nel programma 

TOUR OPERATOR

LAPPONE – THE FIVE SENSES OF LAPLAND

Il programma di seguito riportato corrisponde a un viaggio prodotto, organizzato e gestito in ogni suo aspetto dal Tour Operator TRAVEL SPECIALIST SRL  P.I. 11844630019 – Numero REA 1245669 Sede Legale: via Digione 13/bis – 10143 TORINO). I dettagli del viaggio sono riportati su questo sito in nome e per conto di LappOne che sarà l’unico referente per le adesioni e il pagamento dei servizi di seguito riportati.

INFO E PRENOTAZIONI

Unisciti a noi.

Privacy

9 + 6 =