Marocco: Road Trip Fotografico – 22 Aprile – 1 Maggio 2023

Marocco: Road Trip Fotografico

Road trip fotografico alla scoperta delle città e dei paesaggi più belli del Marocco

DATE

22 Aprile – 1 Maggio 2023

DURATA

10 giorni – 9 notti

PREZZO

2960,00 €

POSTI

8 posti

Marocco: Road Trip Fotografico 

Il viaggio attraversa una gran parte del territorio del Marocco dell’OVest e del Nord, attraverso le sue città più famose e le loro spettacolari medine, fino a giungere ai margini del deserto del Sahara passando per le strade e i paesaggi lunari dell’Alto Atlante. 

Viaggeremo a bordo di due Suv 7 posti, andando alla scoperta delle location fotografiche più suggestive in questo paese che offre infinite opportunità fotografiche, sia di paesaggio che, soprattutto, di reportage . Il viaggio è pensato per un massimo di 8 partecipanti. Due membri dello staff guideranno i mezzi e avremo sempre con noi una guida locale parlante italiano che ci aiuterà ad apprezzare meglio gli aspetti culturali di questo Paese. 

Le temperature in aprile sono miti e piacevoli, con punte di caldo nelle ore centrali del giorno, e temperature fresche nei passi di montagna.

È inoltre suggerito viaggiare leggeri e con una borsa morbida per semplificare le operazioni di carico-scarico bagagli nei trasferimenti.

Di seguito il programma indicativo delle giornate di viaggio

N.B. Il programma può subire variazioni nell’ordine delle attività per ragioni di ordine logistico o dipendenti dalle condizioni meteo e di sicurezza locali. Nel caso peggiore, alcune attività o escursioni potranno essere cancellate o ridotte in durata. In nessun caso sarà previsto un rimborso per cancellazioni o variazioni dovuti a fattori meteorologici. Si consiglia di stipulare una polizza di assicurazione medico bagaglio che protegga anche contro eventuali maggiori spese causate da eventi atmosferici o incidenti di percorso.

Covid-19 Disclaimer

 

Il viaggio, in base alle attuali normative (Febbraio 2022) può essere effettuato senza alcun obbligo di vaccinazione o test.

Le informazioni aggiornate sulle condizioni di viaggio e di ingresso in Marocco sono sempre riportate qui

https://www.viaggiaresicuri.it/country/MAR

Il PROGRAMMA DEL VIAGGIO

Marocco: Road Trip Fotografico

22 Aprile

Benvenuti in Marocco

Partenza da Milano Linate con voli di linea Iberia per Marrakech, una delle quattro città imperiali del Marocco. Arrivo nel tardo pomeriggio, formalità doganali ed incontro con la guida locale parlante Italiano e assistenza presso la stazione di noleggio per la presa in carico delle auto modello SUV e trasferimento in città. Sistemazione in Riad (antiche abitazioni nobili in tipico stile marocchino). La parola deriva dal plurale arabo di “giardino” (Rawd) e indica una forma di abitazione tradizionale, costruita intorno a un giardino o a un cortile interno. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

Hotel: Riad Africa

23 Aprile

Marrakech

Dopo la colazione incontro con la guida locale e partenza per la visita della Medina Rossa anche conosciuta come il Souk. La Medina si trova nel cuore vibrante della città, sede di un intricato labirinto di strade piene di bancarelle che vendono di tutto, dai mobili all’artigianato in metallo fino a cibo, spezie e vestiti. Visita al mattino della piazza principale di Marrakech – Jemma el Fna, brulicante di ballerini, incantatori di serpenti e giocolieri di giorno. Nel tardo pomeriggio questa iconica piazza si trasforma in un mercato alimentare. I fotografi possono prendere posto nella terrazza di uno dei suoi caffè per ammirarla e fare foto dall’alto, il punto più panoramico. Rientro in Riad e pernottamento.

Hotel: Riad Africa

24 Aprile

Essaouira

Colazione in riad e al mattino presto partenza in direzione ovest alla volta di Essaouira famosa per la sua sensazionale Medina sul mare. La fortezza, i muri bianchi e cangianti, la rilassatezza dei suoi abitanti, la Kasbah, le botteghe artigiane, rendono questa città unica. Essaouira, originariamente chiamata Mogador, cioè piccola fortezza, è da sempre un importante porto che collega il Marocco con il resto dell’Africa e dell’Europa. Potete mettere a confronto la medina Rossa e confusionaria di Marrakech, con la medina bianca e silenziosa di Essaouira dove, dai bastioni costruiti nel XVIII secolo per proteggere la città dalle invasioni straniere, potrete fare foto uniche. Rientro in serata a Marrakech e pernottamento.

Hotel: Riad Africa

25 Aprile

ALTO ATLANTE  – AIT BEN HADDOU – OUARZAZATE (212 KM)

Sveglia di prima mattina e dopo colazione partenza alla volta di Ait Ben Haddou. Questa mattina attraverseremo la catena montuosa dell’Alto Atlante, montagne di oltre 3000 mt, valli lussureggianti in cui il verde delle palme è spezzato dal rosso mattone di edifici che resistono fieri al passare del tempo. Percorreremo strade di montagna ed arriveremo al passo del Col du Tichka (2260 mt), da dove si possono ammirare degli spettacolari paesaggi fatti di imponenti cime, distese brulle e selvagge, per poi scendere verso la parte desertica del Paese, la più incredibile. Proseguiremo il viaggio attraverso una panoramica strada che le carovane percorrevano attraverso il deserto del Sahara dal Sudan in direzione di Marrakech. Arrivo allo stupendo Ksar di Ait Ben haddhou, una città fortificata, un castello di sabbia adagiato tra le colline desertiche, con i suoi giochi di luce è un esempio lampante dell’antica architettura costruita su una collina, in modo da dominare la vallata, lungo le sponde del fiume Ounila, ai piedi delle montagne dell’Atlante, a 30 chilometri da Ouarzazate dove arriveremo in serata per pernottare.

Hotel: Hotel Oscar

26 Aprile

GOLE DI DADES – GOLE DEL TODRA – RISSANI – MERZOUGA

Colazione in albergo e giornata di lungo trasferimento lungo le gole di Dades e del Todra fino ad arrivare al deserto Sahariano. Attraversando la Valle del Dadès uno dei posti più spettacolari e scenografici e fotografici del Paese. Si tratta di un canyon non lontano dalle gole di Todra, a 110 km da Ouarzazate, nel cuore della valle delle rose chiamata anche valle delle 1000 Kasbah, formatasi nel corso degli ultimi 600 milioni di anni attraverso le pareti delle montagne dell’Alto Atlante grazie al fiume Dades e che da centinaia di anni è la strada principale tra il deserto e le antiche oasi commerciali del Tifilalt. I suoi paesaggi lunari vengono squarciati da numerose oasi, palmeti e bellissime Kasbah offrendo uno spettacolare contrasto tra le brune formazioni rocciose e i colori brillanti di mandorli, fichi, noci e betulle. Le Kasbah disseminate in questa valle sono assolutamente da non perdere. Proseguiremo per le Gole del Todra, uno spettacolare canyon con alte pareti di roccia rosa e grigia scavate dall’acqua che vi lasceranno meravigliati da tutta loro imponenza. In alcuni punti le scogliere, alte fino a 300 mt, si avvicinano a tal punto da rendere lo scenario ancora più spettacolare. Gli ultimi 600 mt delle Gole del Todra sono unici e le pareti a strapiombo raggiungono i 160 mt d’altezza distanziandosi solo di 10 mt. Arrivo nel deserto del Sahara e alle dune di Merzouga, proseguimento a dorso di dromedario per un percorso di circa un’ora nel deserto per giungere ad un punto panoramico dove immortalare le ultime luci della giornata che creeranno favolosi giochi di luci ed ombre con le dune. Dopo il tramonto ci recheremo verso il campo tendato in stile berbero per la cena, Dopo cena, meteo permettendo, passeggiata tra il buio del deserto, sempre vicino al campo, per ammirare e fotografare le stelle e possibilmente la Via Lattea, imparagonabile cielo stellato del deserto, limpido e brillante. Rientro al campo tendato per il pernottamento.

Hotel: Campo tendato del Nomad Palace

27 aprile

MERZOUGA – MIDELT

Colazione. Merzouga, città a sud del Marocco, non lontana dal confine con l’Algeria da sola vale un viaggio in Marocco. La città non ha monumenti o edifici storici di rilievo ma un deserto unico per scorci fotografici. Una distesa di dune che si estende a vista d’occhio per quasi 30 km da nord a sud e raggiungono l’altezza massima di 160 mt, le più alte di tutto il paese. Dopo la colazione gita in fuoristrada verso le grandi dune di Erg Chebb. Nel primo pomeriggio partenza Mildet dove spezzeremo il viaggio prima di raggiungere Fez

Hotel: Riad villa midelt

28 Aprile

MIDELT – FEZ

Dopo la prima colazione partenza alla volta della città imperiale di Fez, vera roccaforte della cultura e dell’identità del Paese. La città è divisa in tre parti, Fès el Bali o la Medina di Fez, Fès-Jdid o nuova Fez, sede della Mellah, il quartiere ebraico, e la Ville Nouvelle. Per entrare nella Medina attraverseremo la porta Bab Boujeloud del 1913, magnifica con le sue maioliche blu e verdi, proseguendo verso la Medresa Bou Inania, tra i più belli edifici religiosi del Marocco aperti ai non musulmani, e le Concerie di Fez. La Medina di Fez è disseminata di palazzi, medrese e moschee, meravigliosa la Moschea Karaouine.

Hotel: Riad Salam 

29 Aprile

FEZ

Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della citta, fondata come capitale della dinastia Idrisid tra il 789 e il 808, è sede della più antica università del mondo raggiunse il suo massimo splendore tra il 1200 e il 1300 quando scalzò Marrakech dal ruolo di capitale. Al mattino visiteremo le Concerie medievali di Fez, o Chouara, in quanto sono maggiori le attività. Le concerie con il loro odore pungente, le enormi vasche di pietra piene di pigmento e le pelli stese ad asciugare una dietro l’altra, sono famose in tutto il mondo. Qui sono impiegati tutt’oggi i processi utilizzati nel XVI secolo, quando Fez si è imposta come leader nella loro produzione, per trattare le pelli di mucca, cammello, pecora e capra. Le concerie sono accessibili con una minima quota di ammissione ma potete ammirare lo straordinario spettacolo delle cisterne ad alveolo dai tetti a terrazzo dei numerosi negozi di pelletteria della Medina di Fez. I frenetici lavoratori, con le gambe nude colorate dai pigmenti multicolori, come il giallo curcuma, il blu indaco, il verde menta, puliscono le pelli, le ammorbidiscono, le colorano e infine le stendono ad asciugare. La città offre molte cose da vedere e la scoperta della città vi terrà impegnati. La città è divisa in tre parti, Fès el Bali o la Medina di Fez, fondata nel IX secolo, la Medina è composta da due città distinte, Fes el Bali e Fes el Djedid,è tra le fortificazioni medievali più estese e meglio conservate al mondo, vi ritroverete tra un labirinto di vicoli tortuosi che conducono al centro città ricco di scuole islamiche, come Medrasa Bou Inania, souq, fondouks, gli antenati dei caffè francesi, bellissimi palazzi, residenze, piazze con fontane e moschee tra cui l’imponente Moschea di Karouine. La città è un gioiello architettonico, un museo a cielo aperto, e unisce edifici dal sapore ispanico con quelli tipici marocchini e quelli del quartiere arabo.

Fès-Jdid o nuova Fez, sede della Mellah, il quartiere ebraico, e la Ville Nouvelle, la recente espansione francese. L’antica città fortificata medievale di Fes el Bali, la più grande e meglio conservata del mondo islamico, è un dedalo di stradine fiancheggiate da negozi, bancarelle e disseminate da numerose fontane. Per entrare nella Medina attraverserete la porta Bab Boujeloud, magnifica con le sue maioliche blu e verdi e proseguirete verso la Medresa Bou Inania, tra i più belli edifici religiosi del Marocco aperti ai non musulmani.  Subito fuori città si trova invece il Jardine Majorelle, un vero e proprio paradiso naturalistico.

Hotel: Riad Salam

30 Aprile

FEZ – CHEFCHAOUEN

Colazione in Riad. Al mattino presto partenza per la città blu, Chefchaouen. Sul perché sia dipinta di blu ci sono diverse teorie, alcuni sostengono che siano stati gli ebrei a dipingere le abitazioni per richiamare il colore blu del paradiso, secondo altri invece il motivo è puramente pratico: il blu funziona come repellente per le zanzare. Adagiata su una valle, Chefchaouen, si sviluppa su due livelli, da una parte c’è la parte antica che si arrampica su per la montagna mentre la città nuova scende verso il basso. Passeggerete per la Medina lastricata di ciottoli, fino a raggiungere piazza Outa-el-Hammam, qui si trova la moschea Tarik-Ben-Ziad che nasconde un minareto ispirato a quello della Torre de Oro di Siviglia

Hotel: Riad Hicham

1 maggio

Rientro in Italia

Colazione. Al mattino partenza per Tangeri dove lasceremo i mezzi a noleggio e partiremo con voli di linea alla volta dell’Italia. Arrivo all’aeroporto di Milano Linate e termine dei nostri servizi.

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione:  2.960 €

Supplemento camera singola: 550 €


Il viaggio è per un massimo di 8 partecipanti

OPERATIVO VOLI

I voli del nostro viaggio

22APR MILAN LIN        – MADRID MAD       IB  3251 11:35 13:55  

22APR MADRID MAD       – MARRAKECH RAK    IB  3342 16:45 17:45  

01MAY TANGIER TNG      – MADRID MAD       IB  8797 12:25 14:50  

01MAY MADRID MAD       – MILAN LIN        IB  3254 17:25 19:35

LA QUOTA COMPRENDE

Cosa è compreso nei costi di viaggio

*Passaggio aereo  in classe economica con voli di linea Iberia, con arrivo a Marrakech e partenza da Tangeri + Tasse aeroportuali

*Franchigia bagaglio in stiva di  1 valigia dal peso massimo di 23kg ,dimensioni massime lineari per valigia:158 cm

*Franchigia bagaglio a bordo di 1 bagaglio standard (55x23x40) e 1 bagaglio con effetti personali (33x16x43).
*Tutti i pernottamenti in camera doppia.
*Trasporto, incluso carburante, per tutta la durata del viaggio in minivan a noleggio con autista designato.

*Escursione in Dromedario sulle dune di Merzouga e l’ingresso a tutte le attrazioni menzionate nel programma

*Supplemento per riconsegna delle auto in luogo diverso dal punto di ritiro

*Accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano
*Workshop fotografico teorico-pratico a cura di Stefano Tiozzo
* Colazioni in albergo e una cena berbera

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

Cosa non è compreso nei costi di viaggio

*Pranzi, cene, bevande
*
Assicurazione annullamento operante anche in caso di epidemie o malattie pandemiche diagnosticate come, ad esempio il Covid- 19, e di malattie preesistenti. Da stipulare al momento della sottoscrizione al viaggio € 165,00 a persona in camera doppia e € 205,00 a persona in camera singola

*Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”

 

TOUR OPERATOR

INTERTRAVEL COMPANY SRL

Il programma di seguito riportato corrisponde a un viaggio prodotto, organizzato e gestito in ogni suo aspetto dal Tour Operator Intertravel (INTERTRAVEL COMPANY SRL – Via de Lamberti 39/41r 50123 Firenze – P. Iva 00345390488– Iscrizione al Registro Imprese di Firenze REA FI 120692 . I dettagli del viaggio sono riportati su questo sito in nome e per conto di Intertravel che sarà l’unico referente per le adesioni e il pagamento dei servizi di seguito riportati.

INFO E PRENOTAZIONI

Unisciti a noi.

Privacy

9 + 8 =